Gli scambiatori di calore aria-aria si presentano sul mercato con una gamma di potenze termiche specifiche che va da 14 a 80 W/K, coprendo buona parte delle esigenze dellâutenza.
Gli scambiatori si possono montare sia allâinterno che allâesterno di un quadro in quanto è prevista di serie, sia unâuscita posteriore che unâuscita laterale per i collegamenti elettrici.
La presenza di batterie di scambio prevengono lâintasamento di contaminanti solidi presenti nellâaria e mantengono unâelevata efficienza di scambio anche in condizioni ambientali gravose, riducendo al minimo gli interventi di manutenzione.
Lâaspirazione dellâaria, i flussi in controcorrente e le superfici di scambio permettono il massimo smaltimento di calore.
La realizzazione della superfici di scambio ad alta efficienza e lâapplicazione di idonee guarnizioni, fanno si che lâarmadio conservi sempre un grado di protezione elevato. I dispositivi di controllo garantiscono protezione da sovraccarichi.
Sono disponibili serie con alimentazione di ogni tipo: 230V monofase, 115V monofase, bi-frequenza 50-60Hz, corrente continua e alternata trifase.
La verniciatura solitamente epossidica a polvere, può essere richiesta in vari colori e anche in acciaio inox.