Serrande Tagliafuoco con Involucro in Silicato RE120
- Disponibilità: Disponibile
-
Richiedi
- Imponibile: Richiedi
Accessori per la diffusione dell'aria.
- Caratteristiche: Le serrande tagliafuoco serie TF300S rappresentano unâalternativa al classico prodotto con involucro in acciaio, da utilizzare laddove le esigenze impiantistiche richiedano un condotto in materiale isolante e refrattario. Grazie allâimpiego di pannelli di robusto silicato di calcio spessi 20 mm, viene utilizzato prevalentemente nelle canalizzazioni isolate dove, oltre ad impedire la possibilitĂ di formazioni di condensa, si vuole garantire la resistenza di tutta la serranda alle fiamme.
- Condotto esterno in speciale silicato di calcio monolitico spesso 20 mm con flange da 40mm costruite in lamiera zincata spessa 1,5 mm
- Pala di compartimentazione in speciale cartongesso isolante di sp.51 mm; due battute meccaniche in cartongesso disposte allâinterno del condotto garantiscono la posizione corretta della pala allâavvenuta chiusura, oltre ad aumentare lâisolamento termico tra le due facce della stessa
- Guarnizioni perimetrali termoespandenti caricate a graffite, disposte sui fianchi del condotto in corrispondenza della posizione di chiusura della pala; la loro attivazione ed espansione avviene a circa 200°C
- Disgiuntore termico con fusibile pre-tarato a 72°C per la rilevazione dellâincendio
- Meccanismo di sgancio meccanico (modello base) o elettrico (modello con elettromagnete o servomotore)
- Carter di protezione dei levismi e loro accessori, tutte le molle sono realizzate in acciaio cromato
- Eventuale meccanismo di riarmo motorizzato (modello con servomotore).
- Eventuale singolo o doppio finecorsa di segnalazione posizione serranda
- Fissaggio: La serranda tagliafuoco deve essere fissata sulla parete in modo tale che la pala, una volta chiusa, sia situata allâinterno dello spessore del muro . Si ricorda che il carter di protezione non deve essere tolto in quanto ha il compito di preservare i meccanismi di sgancio dalla malta e/o altro materiale edile utilizzato
- Modello base con leva di riarmo manuale, disgiuntore termico tarato a 72°C, fusibile di ricambio, profondità cassa pari a 300 mm
- Modello come il precedente ma con profonditĂ cassa pari a 400 mm